

Mi piace andar per chiese e santuari. A che cosa fare?
A veder la loro architettura.
Questa, per esempio
A veder la loro architettura.
Questa, per esempio
Nella prima foto, abbiamo l'ingresso al santuario dalla facciata neogotica.
Nella seconda foto abbiamo un'edicola (sono due). Fiancheggia il santuario.
Il santuario è conosciuto dal 1334, ma fu rifatto nel 1883, dopo un incendio. Lo stile è ideal-rinascimentale e ricorda i fondali del Perugino e di Raffaello (Lo sposalizio della Vergine)
P.S. E' evidente che non dimentico di menzionare i luoghi che cito. Lo faccio apposta.
Nessun commento:
Posta un commento