
Io lo chiamo l'albero di Tarkovskij, ma mi capirà solo chi ha visto il film Sacrificio (1986).
In realtà, quest'alberello cresce in una zona all'incrocio tra due Paesi e il suo nome, tradotto in italiano, significa "bosco di frassini".
Tale area è stata adibita a campo di concentramento durante la seconda guerra mondiale (funzionò dal 1941 al 1945).
Secondo le fonti, sono morti qui 19.432 bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 14 anni.
Non aggiungo altro. Guarda l'albero.
Ora è un luogo di pace.
Photo by @rteJS (mia, insomma)
Nessun commento:
Posta un commento