
Esistono posti a Parigi (come in altre città) in cui si fa il brunch. Che poi è una cosa strana, colazione del mattino più spuntino per il pranzo.
Come sanno quelli che mi conoscono bene, una volta al mese suppergiù esploro un posto nuovo per pranzare - e un modo nuovo (o semplicemente diverso) di pranzare - con il mio amico Eugenio che dalla normanna Louviers scende a Parigi.

Oggi mi ha proposto Le Café qui parle (24, rue Caulaincourt), nel 18° arrondissement. Montmartre, per intenderci. Le stazioni di metrò giuste sarebbero Blanche o Abbesses. Ma noi ci siamo visti a Lamarck-Caulaincourt, perché ci piace passeggiare (e a me fare foto).
I prezzi sono così ripartiti:
Tous les samedi et dimanche, le restaurant vous propose un buffet à volonté délicieux, à base de viennoiseries encore chaudes, boissons, salades, confitures maisons, pâte à tartiner, œufs brouillés, charcuteries, fromages, bagels, fruits frais, compotes, jus d’orange frais et salade au choix.
A me è piaciuto tantissimo il taboulé che qui non viene nemmeno menzionato.
Lo trovo comunque caro (i cornetti sono da microonde, le uova strapazzate non hanno gran sapore, le marmellate - autenticamente artigianali - le faccio meglio io). Comunque, il brunch mi è stato offerto e pertanto ringrazio.
Metto ora di séguito qualche foto mia (dal café alla passeggiata nel quartiere).

Come sanno quelli che mi conoscono bene, una volta al mese suppergiù esploro un posto nuovo per pranzare - e un modo nuovo (o semplicemente diverso) di pranzare - con il mio amico Eugenio che dalla normanna Louviers scende a Parigi.

Oggi mi ha proposto Le Café qui parle (24, rue Caulaincourt), nel 18° arrondissement. Montmartre, per intenderci. Le stazioni di metrò giuste sarebbero Blanche o Abbesses. Ma noi ci siamo visti a Lamarck-Caulaincourt, perché ci piace passeggiare (e a me fare foto).
I prezzi sono così ripartiti:
Colazione del primo mattino (buffet à volonté). 6€50 dalle ore 8.30 alle ore 10.00.
Brunch (buffet dolce e/o salato + piatto di insalata a scelta con salumi /o formaggi /o non ricordo che altro. Da bere: acqua, succo di arancia, tè, cioccolata. Il vino si paga a parte). 17€50 dalle ore 10.00 alle ore 16.00 SOLO IL SABATO, LA DOMENICA A PRANZO E I GIORNI FESTIVI
Pranzo (con menu a prezzo fisso o à la carte): dalle ore 12.00 alle ore 15.00 e dalle ore 19.30 alle ore 23 12€-17€ (alla carta: 30-50€)
CHIUSO LA DOMENICA SERABrunch (buffet dolce e/o salato + piatto di insalata a scelta con salumi /o formaggi /o non ricordo che altro. Da bere: acqua, succo di arancia, tè, cioccolata. Il vino si paga a parte). 17€50 dalle ore 10.00 alle ore 16.00 SOLO IL SABATO, LA DOMENICA A PRANZO E I GIORNI FESTIVI
Pranzo (con menu a prezzo fisso o à la carte): dalle ore 12.00 alle ore 15.00 e dalle ore 19.30 alle ore 23 12€-17€ (alla carta: 30-50€)
Tous les samedi et dimanche, le restaurant vous propose un buffet à volonté délicieux, à base de viennoiseries encore chaudes, boissons, salades, confitures maisons, pâte à tartiner, œufs brouillés, charcuteries, fromages, bagels, fruits frais, compotes, jus d’orange frais et salade au choix.
A me è piaciuto tantissimo il taboulé che qui non viene nemmeno menzionato.
Lo trovo comunque caro (i cornetti sono da microonde, le uova strapazzate non hanno gran sapore, le marmellate - autenticamente artigianali - le faccio meglio io). Comunque, il brunch mi è stato offerto e pertanto ringrazio.
Metto ora di séguito qualche foto mia (dal café alla passeggiata nel quartiere).

Au Café qui parle



4 commenti:
che bello il busto di dalidà !!!
che hanno inzaccherato con vernice più o meno indelebile...
non vale! mi fai morire di nostalgia!
marina
Marina: :))))
Posta un commento