In qualche posto nel mondo e dentro di me

(22 marzo 2008) photo by Jacqueline Spaccini © All rights reserved

sabato 11 ottobre 2008

Le frasi esplosive di Guillaume Apollinaire

Dedicata a Cirro



J'ai tout donné au soleil
tout sauf mon ombre

(Guillaume Apollinaire : "Les Fiançailles", Alcools, 1913)


Lo so, è un po' forte, lo so forse non ti riconoscerai,
come la bella madonna di Piero della Francesca,
che Dalì ama confondere ad altre madonne italiane.


Ma io ti vedo così, Cirro, ora.
Vedi, lo vedi, come si fanno sempre più sottili i legami verso la terra e come i corpi di cavalli e elefanti spingono verso l'alto?
Non dare anche la tua ombra, al sole...


______________
Credits: qua e là, prelevando - da vari blogger, - le immagini dei quadri di Dalì.

Pubblicato da Jacqueline Spaccini (Artemide Diana) alle 10:16
Etichette: Messaggio per Cirro

2 commenti:

mariella ha detto...

Incredibile!
Ma come hai fatto....

Mi riconosco,eccome se mi riconosco in quelle irriconoscibili destrutturazioni :)

11 ottobre 2008 alle ore 21:34
Jacqueline Spaccini (Artemide Diana) ha detto...

Felice che ti sia giunto gradito...

:)))

11 ottobre 2008 alle ore 22:30

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

IL MIO ULTIMO LIBRO

IL MIO ULTIMO LIBRO
RISORGIMENTO LETTERATURA & PITTURA

2014

2014

IL QUADERNO DELLE POESIE

IL QUADERNO  DELLE POESIE
clicca sull'immagine

L'educazione delle donne nel '700 letterario francese

L'educazione delle donne nel '700 letterario francese
clicca sull'immagine (ibs)

Premio Pavese 2010 Speciale Saggistica

Premio Pavese 2010 Speciale Saggistica
clicca sull'immagine (ibs)

Pittori e quadri nella narrativa italiana

Pittori e quadri nella narrativa italiana
clicca sull'immagine (ibs)

TRANSLATER


by Battito d'ali

Una parola al giorno toglie il prof di torno

Una parola al giorno toglie il prof di torno
blog -clicca sulla mela

Laboratorio di critica d'arte & letteratura

Laboratorio di critica d'arte & letteratura
Se vuoi, clicca sulle mani di Marguerite Duras...

Lettori fissi

Statistiche del mio blog

Informazioni personali

La mia foto
Jacqueline Spaccini (Artemide Diana)
Sono nata in Francia da genitori, nonni e bisnonni eugubini emigrati in Lorena, a Villerupt. Migrante a mia volta, insegno lingua e letteratura italiana all'estero e lingua e letteratura francese in Italia.
Visualizza il mio profilo completo

Il romanzo del mio cuore (et pour cause...)

Il romanzo del mio cuore (et pour cause...)
A. Iovinelli, Calluna vulgaris. Faenza, Mobydick, 2008, 14 euro (cliccare sulla copertina del libro)

webcam: in questo momento la Tour Eiffel è così!


Host unlimited photos at slide.com for FREE!

grazie, Valverde

Grazie a Stargirl

Grazie a Valverde

by Blografando&Ab

AVVERTENZA

Questa non è una testata giornalistica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ex L.627/3/2001. Tutto il materiale qui pubblicato che sia scritto di mio pugno è da intendersi protetto da copyright. I contenuti sono personali e non copiabili; per le foto - quelle scattate da me - occorre chiedermene autorizzazione.

Che tempo fa a Roma?

The WeatherPixie

Quel temps fait-il à Paris?

The WeatherPixie

Météo à Caen

Gli ultimi libri letti...

Elenco blog personale

  • Balkan Crew
    LA PEPPA PIG DI FRANCESCO MANGIAPANE
    10 anni fa
  • cronache dal pollaio
  • Eldies Writer
    Le aspettative non vanno disattese
    8 anni fa
  • Elena Petulia
    Soldi
    10 anni fa
  • Fiamma
    Lunedì
    16 anni fa
  • Gabrilù
  • Hai voluto vedere Parigi...
    Ils sont votre bien commun
    11 anni fa
  • Idee Sparse
    E oggi...
    10 anni fa
  • L'odore buono del faggio
    Uno ancora si nasconde
    11 anni fa
  • Marella
  • Marina
    Verso gli ottanta/13
    2 anni fa
  • Stella

Il blog di Api

  • LABELLADDORMENTATA

Il blog di auroraboreale111

  • Inciso sul cuore

Il blog di Idefix

  • idefix973

Il blog di Mela

  • Io... Mela

Il blog di stargirl

  • i 400 colpi

FEEDJIT Live Traffic Feed

Archivio blog

  • ►  2017 (1)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2016 (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2014 (12)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (21)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
  • ►  2012 (21)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2011 (49)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2010 (52)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2009 (137)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (17)
  • ▼  2008 (356)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (16)
    • ▼  ottobre (43)
      • Merci de ne pas vous appuyer sur la vitrine
      • bere un buon caffè italiano a Parigi
      • Orologi su Boulevard des Italiens
      • QUIZ per tutti
      • E come potevamo noi mancare...?
      • Quiz per soli iniziati
      • Tanita Tikaram (triplo salto mortale e mezzo carpi...
      • Perché non è vero che la poesia non conta nulla
      • Pranzo domenicale
      • Invito a visitare la Croazia (video del regista Me...
      • Ci risiamo (cronaca transadriatica)
      • So far, so near (Paris)
      • Non sarò la donna ideale...
      • Mustang, il beagle dormiente
      • Cicero pro domo sua (pubblicità)
      • E le pinoccate, allora?
      • Il "brustengo"
      • Luigi Sabatelli: Il Concilio degli Dei (gioco)
      • Dieci minuti di ricreazione (il 24 maggio)
      • Parodia del mio adoratissimo Ivano Fossati
      • L'ha detto Genette!
      • Prendre femme : un film di Ronit Elkabetz (israeli...
      • Andremo tutti in Paradiso?
      • Son tutti schedati!
      • Storia della mia famiglia per immagini e poche par...
      • IT HAS A BIG POTENTIAL !
      • La carte vitale assurance o dei contrattempi col s...
      • Amor astratto e amor concreto
      • Lay all your Love on Me (dal film Mamma mia!)
      • Le monde à l'envers
      • Il ghiacciolo ARCOBALENO (revival)
      • La "vergogna" di leggere fotoromanzi
      • Io non ho paura di Niccolò Ammaniti (recensione)
      • Le frasi esplosive di Guillaume Apollinaire
      • Seven seconds : Youssou N'dour et Alii
      • Quando la città ideale diventa reale
      • E che me frega a me? La mia filosofia di vita
      • Metti una sera che stai per spengere la tv...
      • Pubblicità ... casalinga
      • Pigrizia
      • Trent'anni fa... Jacques Brel
      • I miei studenti o della (mancata) curiosità
      • Cardiofitness di Alessandra Montrucchio (recensione)
    • ►  settembre (40)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (70)
    • ►  maggio (42)
    • ►  aprile (42)
    • ►  marzo (50)

Villerupt, ma ville natale

Associazione Eugubini nel Mondo

Città ideale

città reale

mi assomiglia...

Yahoo! Avatars
Powered By Blogger
Lacameradeiblog
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.